INAUGURAZIONE DEL PRIMO SIMULATORE PER CONTRASTARE LE EMERGENZE AMBIENTALI AL SERVIZIO DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Si terrà venerdì 9 Ottobre 2015, alle ore 9.00, presso l’Auditorium “Don Peppe Diana” al Centro di Formazione del Corpo forestale dello Stato di Castel Volturno (CE), la presentazione ufficiale del primo simulatore ad alta tecnologia per l’addestramento del personale preposto denominato “Forest Fire Area Simulator” (FFAS), realizzato per il CFS dalle società Vitrociset S.p.A. e Servizi di Informazione Territoriale S.r.l. con la consulenza scientifica dell’Università Federico II di Napoli. Nel corso dell’evento saranno presentate le potenzialità e le finalità dell’innovativo progetto digitale, unico nel suo genere, a difesa degli ecosistemi forestali. Il simulatore FFAS consente di immergersi in modo realistico in un ambiente virtuale nel quale gli attori possono interagire in modo dinamico in diversi scenari ambientali, impiegando sistemi e attrezzature ordinariamente utilizzate nelle operazioni reali. Lo scopo è quello di formare e addestrare figure professionali da impiegare nelle attività contro i reati ambientali a vario titolo, dagli incendi boschivi fino alle catastrofi naturali e non, che spesso feriscono il territorio ed il paesaggio italiano. L’addestramento è assolutamente innovativo: avviene all’interno di scenari tipici dei “serious games” di derivazione militare. Il simulatore garantisce agli allievi di acquisire anche un’impronta emozionale e sensoriale che si aggiunge alle consuete nozioni didattiche impartite con dei corsi tradizionali. In particolare FFAS implementa funzionalità che interessano tutte le figure coinvolte nella gestione delle emergenze di carattere ambientale. È infatti costituito da una sala immersiva 3D realizzata con l’obiettivo di restituire agli operatori adibiti alle attività in campo un’esperienza il più fedele possibile alla realtà e da una sala operativa destinata alle esercitazioni del personale preposto al supporto e al coordinamento delle squadre impiegate; completano il sistema le funzionalità di regia per l’organizzazione e la conduzione delle sessioni di addestramento e le funzionalità di debriefing per rivedere e analizzare le esercitazioni appena concluse. Particolare rilievo assume, in tale ambito, l’intervento della Servizi di Informazione Territoriale che ha implementato la piattaforma applicativa di supporto decisionale della sala operativa, le componenti di analisi e gestione della sessione di addestramento proprie della sala regia e il sistema di debriefing per rivedere la serie temporale degli eventi e riascoltare le comunicazioni intercorse tra gli attori coinvolti al fine di comprendere eventuali errori commessi, evidenziare i punti di forza e identificare le aree di miglioramento.

Scarica il Programma

Scarica l’Invito

news


Partner Network Sylver
CONTATTI
Servizi di Informazione
Territoriale S.r.l.

P.zza Papa Giovanni Paolo II, 8/1 70015 NOCI (BA)
Tel. +39 080 4973334
fax. +39 080 2172713
info@pec.sit-online.it
info@sit-puglia.it