SIT S.r.l. ha partecipato al Bando della Regione Puglia “Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione” – P.O. PUGLIA FESR 2007-2013 Linea 1.2 – Azione 1.2.4, presentando il progetto “SOS-(Save Our Soil): monitoraggio e recupero di suoli degradati mediante tecnologie innovative”, il quale è risultato vincitore del finanziamento a bando. Il progetto è stato presentato da un Partenariato di cui SIT è capofila e che raggruppa sei società private (A.FO.RI.S. Impresa Sociale, Progeva S.r.l., Consorzio CRETA, Dalena Eco-trend S.r.l., TETA Tecnologia Tutela Ambientale S.r.l., oltre che SIT S.r.l.) e due enti pubblici di ricerca (CNR Istituto di Ricerca Sulle Acque IRSA, AeFLab – Politecnico di Bari). Il progetto mira allo sviluppo di una soluzione innovativa per individuare e localizzare il degrado delle aree rurali con particolare riferimento a due dei principali processi di land degradation che affliggono la risorsa suolo: l’impoverimento della sostanza organica e la contaminazione da inquinanti organici e metalli. Nello specifico, il servizio integrato comprende:
a) il monitoraggio dei suoli al fine di ricavare informazioni sulle condizioni di criticità e di degrado mediante l’utilizzo di tecnologie innovative come l’integrazione delle tradizionali tecniche di misura in situ con i vantaggi offerti dal telerilevamento iperspettrale e termico aviotrasportato.
b) la pianificazione e l’attuazione di strategie di intervento volte al recupero di suoli degradati attraverso l’adozione di buone pratiche, quali ad es. l’apporto e lo spandimento di compost di qualità;
c) la valutazione dell’efficienza del servizio integrato.
Sito web ufficiale del progetto: http://www.saveoursoil.info/