master_fotos-2

I PUNTI DI FORZA

L’integrazione della SIT Srl con le società del gruppo ha generato sinergie commerciali, tecniche, organizzative e produttive tra le aziende componenti che possono ora disporre di un vasto e qualificato parco di attrezzature che vanno dagli aeromobili, muniti dei sensori digitali per l’acquisizione dei dati, alle tecnologie e procedure per la produzione delle banche dati territoriali ed ambientali e la loro fruizione, condivisione e diffusione, anche attraverso Internet e strumenti multimediali. Possiamo contare su un bagaglio di competenze ed esperienze specialistiche di alto profilo, integrate da rapporti organici con Università e Centri di Ricerca, nonché su una capacità produttiva in grado di far fronte a qualsiasi esigenza indotta da progetti anche di grandi dimensioni.

AFFIDABILITÀ ED ORGANIZZAZIONE

Al fine di garantire la qualità dei prodotti e dei servizi offerti ed il rispetto dei tempi di consegna, l’intero processo produttivo è sistematicamente sottoposto a monitoraggio e controllo di qualità in osservanza delle norme e modalità riportate dai manuali di certificazione delle aziende del gruppo. SIT vanta la certificazione di qualità ISO 9001:2008 per tutti i prodotti e i servizi forniti.

ico_plus_01
ico_plus_02

FLESSIBILITÀ

Il gruppo, grazie a competenze e professionalità eterogenee e diversificate è in grado di fornire soluzioni e servizi completi e sempre innovativi, che rispondono in toto a tutte le esigenze dei propri clienti.

VASTO PARCO ATTREZZATURE

Per lo svolgimento delle sue attività SIT srl dispone di tutta l’infrastruttura tecnologica necessaria alla gestione e allo svolgimento dell’intero ciclo produttivo “in house”:

- Hangar con officina di manutenzione;

- N. 3 velivoli partenavia p68 con botola certificata per i rilievi aerei digitali;

- Camera digitale fotogrammetrica;

- Sensore LiDAR di ultima generazione;

- Strumentazione a supporto del volo per la misura dei parametri di assetto e posizione istante per istante;

- Sensori “speciali” iperspettrali e termici;

- Veicolo terrestre ad alto rendimento (mobile mapping system).

ico_plus_03
ico_plus_02

RICERCA

SIT possiede al suo interno un dinamico settore di R&S, il quale vanta stabili ed organici rapporti con Università ed Enti di Ricerca sia pubblici che privati; questo gli consente di indagare e valutare con largo anticipo rispetto ai concorrenti, campi di applicazione e soluzioni integrate innovative, finalizzate costantemente alla sempre migliore e più completa soddisfazione delle esigenze del cliente (Pubbliche Amministrazioni, Operatori e Professionisti, etc.).

 

Tra le Università e Centri di Ricerca con le quali SIT collabora: Politecnico ed Università degli Studi di Bari, Università del Salento, Foggia, Taranto, Milano, Bologna, Joint Research Center (Ispra – VA), CNR-IRSA (BA), CNR-IMAA (PZ), CNR – IIA (Monterotondo – RM), CNR- IRPI (CS e BA), CNR – IGV (BA), Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB), Centro Laser Scarl (Velenzano – BA).

PARTNERSHIP

Per conseguire i nostri obiettivi abbiamo ampliato le nostre potenzialità costruendo una rete di partnership, in Italia e all’estero, con università, enti di ricerca, professionisti e aziende specializzate. Questo consente alla SIT srl e alle aziende del gruppo di soddisfare qualsiasi esigenza nei diversi ambiti operativi nei quali operiamo. Sono queste le ragioni che ci rendono leader nel settore del rilevamento, della gestione e della distribuzione di dati territoriali ed ambientali a livello nazionale ed internazionale.

ico_plus_05


Partner Network Sylver
CONTATTI
Servizi di Informazione
Territoriale S.r.l.

P.zza Papa Giovanni Paolo II, 8/1 70015 NOCI (BA)
Tel. +39 080 4973334
fax. +39 080 2172713
info@pec.sit-online.it
info@sit-puglia.it